Cultura
Accanto alla natura ed al paesaggio, musei e luoghi culturali appartengono alle specificità dell’ Alto Adige e godono di ampia considerazione nella nostra terra. I musei si occupano di conservare, studiare e trasmettere arte, natura, cultura e storia. Un alettante mondo nel quale bambini, giovani e adulti si immergono con entusiasmo.

Buon Appetito!
Sfoglie fritte die patate, „ Breatl“, fritelle die mele, canederli... la cucina pusterese Vi aspetta con tutte le sue specialità, apprezzate anche dai palati fini.
Tradizione e usanze si fondono anche in cucina con piatti preparati secondo antiche ricette, risalenti ad alcuni secoli fa.
Nei ristoranti gourmet, nelle locande tipiche e nelle baite caratteristiche di tutta l'area ...
Leggi di più
Tradizione e usanze si fondono anche in cucina con piatti preparati secondo antiche ricette, risalenti ad alcuni secoli fa.
Nei ristoranti gourmet, nelle locande tipiche e nelle baite caratteristiche di tutta l'area ...

Miniera di rame di Predoi - Galleria dimostrativa S.Ignazio
Visita della vecchia miniera di rame e percorso didattico:
L'avventuroso viaggio nel trenino da miniera porta lungo il percorso di 1 km fino ai giacimenti del minerale.
I viaggiatori percorrono attravero strette gallerie e pozzi il mondo sotteraneo interamente creato dai minatori.
Leggi di più
L'avventuroso viaggio nel trenino da miniera porta lungo il percorso di 1 km fino ai giacimenti del minerale.
I viaggiatori percorrono attravero strette gallerie e pozzi il mondo sotteraneo interamente creato dai minatori.

Castel Taufers
Il Castello di Tures, uno dei più belli e maestosi del Tirolo. Costruito nel 1200 ed ampliato nel 1500. Da conoscere: importante collezioni d’arte, come la cappelletta del castello con dipinti della scuola di Michael Pacher, famoso scultore e pittore pusterese.
Leggi di più

Centro di visite Vedrette di Ries - Aurina
Il centro visite a Campo Tures è una panoramica del parco naturale di Ries – Aurina. Esposizioni e mostre illustrano le particolarità del parco. Un plastico tridimensionale da informazioni su cime, rifugi e percorsi.
Leggi di più

Chiese
Maestose chiese e chiesette dimostrano il passato a sfondo religiose delle Valli di Tures e Aurina.
In generale di giorno tutte le chiese sono aperte al pubblico.v
Leggi di più
In generale di giorno tutte le chiese sono aperte al pubblico.v

Giro panoramico delle Dolomiti
Giro panoramico delle Dolomiti attraverso i passi - Impressioni indimenticabili nel mondo affascinante delle Dolomiti (Patrimonio naturale UNESCO)!
Passo Falzarego - Passo Pordoi - Passo Sella …
Leggi di più
Passo Falzarego - Passo Pordoi - Passo Sella …

Messner Mountain Museum Ripa
Il quinto museo del progetto museale voluto da Reinhold Messne, il Messner Mountain Mueseum ha trovato la sua collocazione sul castello di Brunico. Il MMM Ripa è dedicato alle popolazioni di montagne di tutto il mondo e l'esposizione comprende opere ed oggetti di uso quotidiano delle diverse popolazioni di montagna, tra cui sherpa, tibetani, mongoli, hunza.
Leggi di più

I giardini di Castel Trauttmansdorff
I Giardini di Castel Trauttmansdorff presentano oltre 80 diversi paesaggi all'interno di un meraviglioso anfiteatro naturale circondato dalle catene montuose che affiancano la soleggiata città di Merano. I giardini sono al tempo stesso una delizia per gli occhi, una miniera di conoscenze, un'oasi di pace e un polo die attrazioni sensioriali! In primavera, in estate o in autunno, una visita ai ...
Leggi di più

Museo provinciale degli usi e costumi
Un'attrazione per tutta la famiglia: il museo mostra la vita della società rurale di un tempo – dalla nobiltà al bracciantato. Nel centro sta l'imponente residenza barocca „Mair am Hof“ con le sale padronali e le collezioni etnografiche. Nell' area all'aperto si accostano i masi originali dei contadini, cotruzioni ad uso artigianale, orti agricoli, animali domestici in un percorso che ripercorre ...
Leggi di più

Gite a Bressanone, Bolzano e Merano
Godete una giornata nei vicoli storici delle città dell' Alto Adige con i loro bei centri storici, musei e possibilità di fare shopping.
Leggi di più

Caseifici a Selva dei Molini e Lappago
I caseifici offrono agli ospiti il mondo della produzione del formaggio e della lavorazione del latte con degustazione dei prodotti.
Leggi di più

Museo della miniera di Cadipietra
Una ricca collezione die materiale legato alla miniera di Predoi , costituita da modellini in legno di tutte le strutture importanti della miniera, campio – natura di fusione, piantine delle gallerie, immagini e disegni, nonchè molti oggetti della vita quotidiana in miniera degli anni passati. Questi oggetti sono raccolti in una mostra organizzata nel granaio. Il granaio era era una volta il ...
Leggi di più

Museo dei presepi "Maranatha"
Ammirate su una superficie di due piani una delle più impressionanti mostre di presepi d'Europa con statue in legno a grandezza naturale e un ambiente unico accompagnati da suggestivi giochi di luce e suoni. Fate una passeggiata attraverso la storia della scultura di legno, cominciando dall'intaglio delle radici e delle maschere fino alla scultura moderna.
Leggi di più

Maso delle erbe Hauserhof a Perca
Dopo un'accurata selezione le erbe vengono sottoposte ad una lavorazione attenendo in tal modo: oli essenziali, cosmetici alle erbe, grappe e liquori alle erbe. All'esterno ad accogliere lei e la sua famiglia ci sono l'orto con i suoi circa 80 tipi diversi di piante aromatiche e medicinali. Il giardino della strega con le tipiche erbe magiche, un sentiero mediativo tra le erbe e un parco giochi ...
Leggi di più

Museo mineralogico Kirchler
Questo museo è il risultato di un impegnativo lavoro di ricerca e raccolta durato diversi decenni e nato da una grande passione per minerali. Nel museo sono esposti ca. 1000 esemplari di minerali delle Alpi dello Zillertal e del gruppo Alti Tauri che si sono formati all'interno della terra ca. 30 milioni anni fa.
Oltre ai più grossi quarzi affumicati trovati nella nostra regione, merita ...
Leggi di più
Oltre ai più grossi quarzi affumicati trovati nella nostra regione, merita ...

Bergila - Distilleria di olio di pino mugo
Potete vivere in diretta la produzione quotidiana di olio di pino mugo nell'antica distilleria esistente da ormai 100 anni. Godete i profumi e i colori delle erbe durante un percorso nel giardino e nella distilleria.
Leggi di più