Museo mineralogico Kirchler
Questo museo è il risultato di un impegnativo lavoro di ricerca e raccolta durato diversi decenni e nato da una grande passione per minerali. Nel museo sono esposti ca. 1000 esemplari di minerali delle Alpi dello Zillertal e del gruppo Alti Tauri che si sono formati all'interno della terra ca. 30 milioni anni fa.
Oltre ai più grossi quarzi affumicati trovati nella nostra regione, merita sicuramente una particolare attenzione un rarissimo cristallo di rocca „ritorto“, il più bello venuto alla luce fino ad ora.
Nel reparto multimiediale viene presentata la formazione di minerali, la loro ricerca e il faticoso recupero, infine l'azione terapeutica di molti di essi.
Oltre ai più grossi quarzi affumicati trovati nella nostra regione, merita sicuramente una particolare attenzione un rarissimo cristallo di rocca „ritorto“, il più bello venuto alla luce fino ad ora.
Nel reparto multimiediale viene presentata la formazione di minerali, la loro ricerca e il faticoso recupero, infine l'azione terapeutica di molti di essi.